Il film Quell'ultimo ponte (Titolo originale A Bridge Too Far) ha nei ruoli principali su Dirk Bogarde (Lt. Gen. Frederick Browning), James Caan (SSgt. Eddie Dohun), Michael Caine (Lt. Col. John O.E. Vandeleur), Sean Connery (Maj. Gen. Robert E. Urquhart), Elliott Gould (Col. Robert Stout), Anthony Hopkins (Lt. Col. John D. Frost), Gene Hackman (Maj. Gen. Stanislaw F. Sosabowski), Hardy Krüger (Generalmajor der Waffen-SS Karl Ludwig), Laurence Olivier (Dr. Jan Spaander), Ryan O'Neal (Brig. Gen. James M. Gavin), Robert Redford (Maj. Julian Cook), Maximilian Schell (General der Waffen-SS Wilhelm Bittrich), Liv Ullmann (Kate ter Horst), Jeremy Kemp (R.A.F. Briefing Officer), Stephen Moore (Maj. Steele), Michael Byrne (Lt. Col. Giles A.M. Vandeleur), Paul Copley (Pvt. Wicks), Nicholas Campbell (Capt. Glass), Erik Chitty (Church Organist), Alun Armstrong (Cpl. Davies), Ben Cross (Trooper Binns), Denholm Elliott (RAF meteorologist officer), Arthur Hill (U.S. Medical Colonel), Garrick Hagon (Lt. Rafferty), John Salthouse (Pvt. 'Ginger' Marsh), John Ratzenberger (U.S. Lieutenant) La data di uscita del film è 15.06.1977. Questo film è prodotto da United Artists, Joseph E. Levine Productions . Girato nelle seguenti località: Nijmegen, Gelderland, Netherlands . Paesi di produzione: United Kingdom, United States of America Genere cinematografico: Film Dramma, Film Storia, Film Guerra
Tre mesi sono passati dallo sbarco in Normandia. Il comando alleato cerca di affrettare la fine della guerra con l'operazione "Market-Garden": 35.000 paracadutisti vengono lanciati in Olanda per impadronirsi di diversi ponti sulla Mosa, sul Waal e sul Reno. Dovranno poi tenerli fino all'arrivo delle truppe corazzate. Le cose non vanno però come il comando si aspettava: il ponte di Arnhem non cade nelle mani degli alleati e si trasforma in una trappola per i paracadutisti inglesi.
Nessun dato disponibile
Sii il primo ad aprire l'elenco dei commenti