Il film America oggi (Titolo originale Short Cuts) ha nei ruoli principali su Andie MacDowell (Ann Finnigan), Bruce Davison (Howard Finnigan), Jack Lemmon (Paul Finnigan), Julianne Moore (Marian Wyman), Matthew Modine (Dr. Ralph Wyman), Anne Archer (Claire Kane), Fred Ward (Stuart Kane), Jennifer Jason Leigh (Lois Kaiser), Chris Penn (Jerry Kaiser), Lili Taylor (Honey Bush), Robert Downey Jr. (Bill Bush), Tim Robbins (Gene Shepard), Peter Gallagher (Stormy Weathers), Lily Tomlin (Doreen Piggot), Tom Waits (Earl Piggot), Buck Henry (Gordon Johnson), Dirk Blocker (Diner Customer), Alex Trebek (Alex Trebek), Lyle Lovett (Andy Bitkower), Lori Singer (Zoe Trainer / Cello - The Trout Quintet), Annie Ross (Tess Trainer), Robert DoQui (Knute Willis), Michael Beach (Jim Stone), Charles Rocket (Wally Littleton) La data di uscita del film è 05.09.1993. Questo film è prodotto da Fine Line Features, Spelling Entertainment, Avenue Entertainment . Girato nelle seguenti località: Bronson Caves, Bronson Canyon, Griffith Park - 4730 Crystal Springs Drive, Los Angeles, California, USA . Paesi di produzione: United States of America Genere cinematografico: Film Dramma, Film Commedia
Da 9 racconti (e dalla poesia Lemonade: l'episodio con Jack Lemmon) di Raymond Carver. Nella sua mescolanza di generi e di toni questo grande capitolo della saga americana di Altman è una commedia umana dove si può trovare di tutto, come nella vita. Come Carver – di cui sviluppa i racconti, modificandoli e allacciandoli l'uno all'altro – il regista non interviene a commentare i fatti: si limita a raccontarli con lucidità, dolente partecipazione e una libertà che lascia allo spettatore la possibilità del giudizio. Si apre con un minaccioso volo di elicotteri e si chiude con una scossa di terremoto a Los Angeles, dove si svolgono le storie (ambientate da Carver a Seattle o Portland). C'è chi ha trovato quest'affresco troppo amaro, impietoso, disperato. Altman non ha bisogno di alzare la voce per fare l'apocalittico. America oggi? Ma qui si parla anche di noi. Leone d'oro 1993, ex aequo con Tre colori-Film Blu di Kieslowski, e una Coppa Volpi straordinaria al complesso degli interpreti.
Nessun dato disponibile
Sii il primo ad aprire l'elenco dei commenti