Il film Lo Hobbit: La desolazione di Smaug (Titolo originale The Hobbit: The Desolation of Smaug) ha nei ruoli principali su Ian McKellen (Gandalf the Grey), Martin Freeman (Bilbo Baggins), Richard Armitage (Thorin Oakenshield), Benedict Cumberbatch (Smaug / Sauron), Orlando Bloom (Legolas), Evangeline Lilly (Tauriel), Lee Pace (King Thranduil), Luke Evans (Bard / Girion), Stephen Fry (The Master of Laketown), Ken Stott (Balin), James Nesbitt (Bofur), Mikael Persbrandt (Beorn), Sylvester McCoy (Radagast the Brown), Graham McTavish (Dwalin), Adam Brown (Ori), Stephen Hunter (Bombur), Cate Blanchett (Galadriel), Craig Hall (Galion), Stephen Colbert (Laketown Spy) La data di uscita del film è 11.12.2013. Questo film è prodotto da New Line Cinema, Metro-Goldwyn-Mayer, WingNut Films, Warner Bros. Pictures . Girato nelle seguenti località: Paradise, Glenorchy, Otago, New Zealand . Paesi di produzione: New Zealand, United States of America Genere cinematografico: Film Fantasia, Film Avventura, Film Azione
Bilbo, Gandalf e i 12 nani capitanati da Thorin Scudodiquercia procedono il loro viaggio verso Est, per raggiungere la Montagna sacra, tra ragni giganti, uomini orso e il fondamentale incontro con gli elfi silvani di Legolas. Ad un passo dalla meta però Gandalf è costretto a separarsi dalla compagnia per affrontare prove più importanti da solo, mentre i nani e Bilbo giungono a Pontelagolungo, alle pendici del monte in cui riposa il drago Smaug. Determinato a riprendere quel che è suo Thorin Scudodiquercia non attende Gandalf e decide di procedere da solo inviando come pattuito Bilbo a rubare l'Arkengemma dal drago dormiente.