Il film Kinsey (Titolo originale Kinsey) ha nei ruoli principali su Liam Neeson (Alfred Kinsey), Laura Linney (Clara McMillen), Peter Sarsgaard (Clyde Martin), Timothy Hutton (Paul Gebhard), John Lithgow (Alfred Seguine Kinsey), Tim Curry (Thurman Rice), Dylan Baker (Alan Gregg), Julianne Nicholson (Alice Martin), William Sadler (Kenneth Braun), John McMartin (Huntington Hartford), Veronica Cartwright (Sara Kinsey), Kathleen Chalfant (Barbara Merkle), Dagmara Dominczyk (Agnes Gebhard), John Krasinski (Ben), Arden Myrin (Emily), Lynn Redgrave (Final Interview Subject) La data di uscita del film è 04.09.2004. Questo film è prodotto da Fox Searchlight Pictures, Qwerty Films, N1 European Film Produktions GmbH & Co. KG, Pretty Pictures, American Zoetrope, Myriad Pictures . Girato nelle seguenti località: Fordham University - 441 E. Fordham Road. Rose Hill, Bronx, New York City, New York, USA . Paesi di produzione: Germany, United Kingdom, United States of America Genere cinematografico: Film Dramma
Quando Alfred Kinsey pubblico' nel 1948 "Il comportamento sessuale del maschio" cambiò completamente il modo di guardare ai problemi legati alla sfera dell'eros. Non perche' Freud non avesse gia' fatto la sua parte ma perche' mancava uno strumento che rilevasse, nella societa' americana del secondo dopoguerra, l'effettivo stato della materia, in particolare dal punto di vista della rilevanza sociologica. Il film di Condon, grazie a un Liam Neeson come sempre "in parte", ne ricostruisce la vita con l'andamento di un 'biopic' senza particolari colpi d'ala. Sa pero' far riflettere su come dei profondi mutamenti di costume possano trarre origine dai bisogni piu' profondi di una persona. Resta nella memoria alla fine il dialogo tra il padre (pastore sessuofobo) e il figlio, ormai adulto e famoso, che lo interroga sulla sua sessualita'. Due scuole di attori (Neeson e Lithgow) si confrontano.