Il film Riccardo III (Titolo originale Richard III) ha nei ruoli principali su Ian McKellen (Richard III), Annette Bening (Queen Elizabeth), Jim Broadbent (The Duke of Buckingham), Robert Downey Jr. (Earl Rivers), Kristin Scott Thomas (Lady Anne), Adrian Dunbar (James Tyrrell), Maggie Smith (Duchess of York), Tim McInnerny (William Catesby), Nigel Hawthorne (The Duke of Clarence), Dominic West (The Earl of Richmond), John Wood (King Edward IV), Bill Paterson (Sir Richard Ratcliffe), Donald Sumpter (Brackenbury), Michael Elphick (2nd Murderer), James Dreyfus (1st Subaltern), Denis Lill (Lord Mayor) La data di uscita del film è 29.12.1995. Questo film è prodotto da Mayfair Entertainment International, British Screen, United Artists, First Look Pictures, Bayly/Paré Productions, Metro-Goldwyn-Mayer . Girato nelle seguenti località: Battersea Power Station, 21 Circus Road West, Nine Elms, London, Greater London, England, UK . Paesi di produzione: United Kingdom Genere cinematografico: Film Dramma, Film Guerra
Inghilterra, agli inizi del 1930, una sanguinosa guerra civile culmina con l'uccisione del re Enrico. Il suo successore Edoardo (marito della regina Elisabetta e padre di due maschietti e una bambina) ha due fratelli: Clarence e lo storpio Riccardo. Quest'ultimo ha messo a punto un piano per eliminare il re e i suoi legittimi eredi. Dopo avere eliminato Clarence, ne comunica la morte a Edoardo che, sconvolto per l'assassinio e già malato, muore d'infarto. Riccardo, che mira inizialmente alla reggenza e poi al trono, ha creato un piccolo gruppo di cospiratori (tra cui il Primo Ministro Hastings e lo spregevole duca di Buckingham) che gli consentono d'uccidere il conte Rivers, fratello d'Elisabetta e il giovane principe Enrico. Ora l'erede legittimo è il principe di Galles, che Riccardo fa venire a Londra insieme al fratellino. I due vengono relegati nella torre del castello e poi, su ordine di Riccardo, vengono strangolati dal suo sicario di fiducia, il terribile James Tyrell.