Il film I dieci comandamenti (Titolo originale The Ten Commandments) ha nei ruoli principali su Anne Baxter (Nefretiri), Edward G. Robinson (Dathan), Yvonne De Carlo (Sephora), Debra Paget (Lilia), John Derek (Joshua), Cedric Hardwicke (Sethi), Martha Scott (Yochabel), Judith Anderson (Memnet), Vincent Price (Baka), John Carradine (Aaron), Douglass Dumbrille (Jannes), Eduard Franz (Jethro), Lawrence Dobkin (Hur Ben Caleb), H.B. Warner (Amminadab), John Miljan (The Blind One), Francis McDonald (Simon), Ian Keith (Rameses I), Woody Strode (King of Ethiopia), Joan Woodbury (Korah's Wife), Henry Corden (Sheik of Sinai), Gavin Gordon (Trojan Ambassador), Addison Richards (Fan Bearer), Onslow Stevens (Lugal), Clint Walker (Sardinian Captain), Frank Wilcox (Wazir), Richard Farnsworth (Chariot Driver), Arthur Batanides (Hebrew at Golden Calf/Hebrew at Rameses' Gate) La data di uscita del film è 05.10.1956. Questo film è prodotto da Paramount Pictures, Motion Picture Associates . Girato nelle seguenti località: Ras Safsafa, South Sinai Governorate, Egypt . Paesi di produzione: United States of America Genere cinematografico: Film Dramma, Film Storia
Scampato alla strage dei primogeniti ebrei, il piccolo Mosè viene allevato come un vero egiziano, ma quando scopre le sue origini rinuncia a tutto per condividere le sofferenze del suo popolo. Ma solo dopo l'invio delle terribili sette piaghe il faraone accetta di lasciarli partire. Più tardi, pentitosi di aver ceduto, li insegue con il suo esercito, ma viene inghiottito dal Mar Rosso. Mosé, dopo aver ricevuto le tavole della Legge, muore, ormai vecchio, vedendo soltanto da lontano la Terra Promessa. Il film è diventato l'esempio per eccellenza dei kolossal. Particolarmente sontuosi, per l'epoca, gli effetti speciali (premiati con l'Oscar) e l'uso che De Mille fa del Cinemascope.
Nessun dato disponibile
Sii il primo ad aprire l'elenco dei commenti