Il film Flags of Our Fathers (Titolo originale Flags of Our Fathers) ha nei ruoli principali su Ryan Phillippe (John 'Doc' Bradley), Jesse Bradford (Rene Gagnon), Adam Beach (Ira Hayes), John Benjamin Hickey (Keyes Beech), John Slattery (Bud Gerber), Barry Pepper (Mike Strank), Jamie Bell (Ralph "Iggy" Ignatowski), Robert Patrick (Colonel Chandler Johnson), Neal McDonough (Captain Severance), Melanie Lynskey (Pauline Harnois), Tom McCarthy (James Bradley), Chris Bauer (Commandant Vandegrift), Judith Ivey (Belle Block), Myra Turley (Madeline Evelley), Joseph Cross (Franklin Sousley), Scott Eastwood (Lundsford), Harve Presnell (Dave Severance), George Hearn (Walter Gust), Len Cariou (Mr. Beech), Christopher Curry (Ed Block), Ann Dowd (Mrs. Strank), David Patrick Kelly (President Truman), Jon Polito (Borough President), Ned Eisenberg (Joe Rosenthal), Gordon Clapp (General "Howlin' Mad" Smith), Kirk B.R. Woller (Bill Genaust), Tom Verica (Lieutenant Pennell), Jason Gray-Stanford (Lieutenant Schrier), David Rasche (Senator), Tom Mason (John Tennack), Lennie Loftin (Justice of the Peace), David Clennon (White House Official), Jayma Mays (Nurse in Hawaii), Darri Ingolfsson (Wounded Marine) La data di uscita del film è 18.10.2006. Questo film è prodotto da DreamWorks Pictures, Amblin Entertainment, Malpaso Productions, Warner Bros. Pictures . Girato nelle seguenti località: Iwo Jima, Japan . Paesi di produzione: United States of America Genere cinematografico: Film Guerra, Film Dramma, Film Storia
Ci sono immagini che fanno parte della memoria storica, istantanee che hanno letteralmente fatto le guerre. Gli esempi recenti sono piazza Tiennamen, dove il 4 giugno del 1989 lo studente cinese affrontava il carro armato. Oppure la statua di Saddam abbattuta dagli americani nell’aprile del 2003. All’inizio del ’45, ormai sul finire della guerra, sei marines vennero fotografati mentre issavano, sulla cima di una collina dell’isola di Iwo Jima, la bandiera americana. Iwo, territorio vitale e sacro giapponese, fu battaglia cruentissima. Quella fotografia divenne il simbolo dell’azione e del cuore di chi combatteva e ci fu chi disse che quello scatto aveva fatto vincere la guerra contro il Giappone. Dei sei marines, tre morirono nel giorni successivi, gli altri tre furono adottati dalla nazione come eroi e come mito. Si chiamavano Ira Hayes, René Gagnon e Jhon Doc Bradley. Ira era un indiano.