backdrop Inchon
Poster Inchon

Titolo originale

Inchon

Status: Rilasciato

Durata:

140 minuti

Data di rilascio

04.05.1981

Bilancio

46000000 $

  Revenue

5200000 $

IMDB ID tt0084132

WikiData ID Q495123

TMDB ID 113464

Lingua originale en

Paesi di produzione

Descrizione

Il film Inchon (Titolo originale Inchon) ha nei ruoli principali su Laurence Olivier (Gen. Douglas MacArthur), Jacqueline Bisset (Barbara Hallsworth), Ben Gazzara (Maj. Frank Hallsworth), Toshirō Mifune (Saito-San), Richard Roundtree (Sgt. Augustus Henderson), David Janssen (David Feld), Nam Koong-won (Park), Gabriele Ferzetti (Turkish Brigadier), Rex Reed (Longfellow), Sabine Sun (Marguerite), Karen Kahn (Lim), Lydia Lei (Mila), James T. Callahan (Gen. Almond), Ed Flanders (President Harry S. Truman (voice)), Omar Sharif (Indian Brigadier), Won Jin (Evacuee On Bridge) La data di uscita del film è 04.05.1981. Questo film è prodotto da Unification Church, One Way Productions, Metro-Goldwyn-Mayer, News World Communications . Paesi di produzione: Ireland, Italy, South Korea, United States of America Genere cinematografico: Film Storia, Film Guerra, Film Dramma

Nel 1950 gli Stati Uniti d'America, con un contingente che operava sotto il mandato delle Nazioni Unite e che comprendeva reparti di altri Paesi occidentali, fronteggiarono l'avanzata verso sud delle truppe nordcoreane. L'invasione era avallata dal tacito assenso di Unione Sovietica e Cina. Il 25 giugno l'esercito del sud veniva sbaragliato, mentre il contingente americano copriva l'evacuazione dei suoi cittadini dal porto di Inchon, nei pressi di Seul: il generale MacArthur dovette quindi affrontare delle difficili scelte.

Guarda il film Inchon

Inchon - Italiano

Italiano - Italian

Inchon

Nel 1950 gli Stati Uniti d'America, con un contingente che operava sotto il mandato delle Nazioni Unite e che comprendeva reparti di altri Paesi occidentali, fronteggiarono l'avanzata verso sud delle truppe nordcoreane. L'invasione era avallata dal tacito assenso di Unione Sovietica e Cina. Il 25 giugno l'esercito del sud veniva sbaragliato, mentre il contingente americano copriva l'evacuazione dei suoi cittadini dal porto di Inchon, nei pressi di Seul: il generale MacArthur dovette quindi affrontare delle difficili scelte.