Il film Shrek e vissero felici e contenti (Titolo originale Shrek Forever After) ha nei ruoli principali su Mike Myers (Shrek (voice)), Eddie Murphy (Donkey (voice)), Cameron Diaz (Princess Fiona (voice)), Antonio Banderas (Puss in Boots (voice)), Walt Dohrn (Rumpelstiltskin / Priest / Krekraw Ogre (voice)), John Cleese (King Harold (voice)), Jon Hamm (Brogan (voice)), Jane Lynch (Gretched (voice)), Craig Robinson (Cookie (voice)), Lake Bell (Patrol Witch / Wagon Witch #2 (voice)), Kathy Griffin (Dancing Witch / Wagon Witch #1 (voice)), Mary Kay Place (Guard Witch (voice)), Kristen Schaal (Pumpkin Witch / Palace Witch (voice)), Cody Cameron (Pinocchio / Three Pigs (voice)), Larry King (Doris (voice)), Christopher Knights (Blind Mice (voice)), Conrad Vernon (Gingerbread Man (voice)), Miles Bakshi (Ogre Baby / Villager Kid (voice)), Chris Miller (Royal Messenger / Magic Mirror / Geppetto (voice)) La data di uscita del film è 16.05.2010. Questo film è prodotto da DreamWorks Animation . Paesi di produzione: United States of America Genere cinematografico: Film Commedia, Film Avventura, Film Fantasia, Film Animazione, Film Famiglia
Shrek è ormai felicemente sposato con Fiona, padre amorevole ed impegnato e le sue giornate si ripetono tutte uguali a se stesse. Insoddisfatto ed incastrato in una routine che sente tarpargli le ali, l'orco desidera unicamente poter tornare alla sua vecchia vita, quella in cui era temuto e lasciato in pace. Pane per i denti di Tremotino, che gli propone uno dei suoi terribili accordi: rivivere la sua vecchia vita in cambio di un giorno a caso (ma non tanto) del suo passato. La scelta lo catapulterà in una realtà in cui non è mai nato, dunque non ha mai salvato Fiona e gli orchi sono cacciati proprio da Tremotino il quale, grazie a quei cambiamenti, ha preso il potere del regno.