Il film L'uomo venuto dal Kremlino (Titolo originale The Shoes of the Fisherman) ha nei ruoli principali su Anthony Quinn (Kiril Lakota), Laurence Olivier (Piotr Ilyich Kamenev), Oskar Werner (Fr. David Telemond), David Janssen (George Faber), Leo McKern (Cardinal Leone), John Gielgud (The Elder pope), Barbara Jefford (Dr. Ruth Faber), Frank Finlay (Igor Bounin), Burt Kwouk (Chairman Peng), Clive Revill (Tovarich Vucovich), Niall MacGinnis (Capuchin Monk), Marne Maitland (Cardinal Rahamani), Leopoldo Trieste (Dying Man's Friend), Arthur Howard (English Cardinal) La data di uscita del film è 14.11.1968. Questo film è prodotto da Cinecittà Studios, Metro-Goldwyn-Mayer . Girato nelle seguenti località: PalaLottomatico, Rome, Lazio, Italy . Paesi di produzione: United States of America Genere cinematografico: Film Dramma, Film Thriller
Dopo vent'anni di prigionia in un gulag della Siberia il metropolita Kiril Lakota, arcivescovo di Leopoli, viene liberato grazie a un accordo tra la Santa Sede e l'Unione Sovietica. A Roma Lakota viene subito ricevuto dal Papa, che lo destina a lavorare nella Segreteria di Stato per l'avvio di rapporti diplomatici coi sovietici e lo crea cardinale prete del titolo di Sant'Attanasio. Durante la seduta arriva la notizia che il Papa ha avuto un collasso cardiocircolatorio, cui segue dopo qualche ora la sua morte. Dopo sette scrutini andati a vuoto il cardinale Rinaldi propone l'elezione del Card. Lakota per acclamazione. Gli altri cardinali approvano la proposta, e nonostante gli appelli contrari dell'interessato, raggiungono il numero di voti sufficiente per l'elezione del pontefice.
Nessun dato disponibile
Sii il primo ad aprire l'elenco dei commenti